L'Importanza di Delegare la Strategia di Social Media e Digital Marketing a Professionisti
Correre è bello, fa bene e allunga la vita.
Sapete cosa invece fa terribilmente male alla salute? Rincorrere.
L’atto di rincorrere genera sempre una condizione di affanno, che occupa il pensiero e danneggia gli affari.
Affidare la strategia di comunicazione online a un'agenzia di social media e digital marketing oggi è una decisione previdente: ripara ogni progetto, attività, impresa, azienda, professionista dal rischio di dover rincorrere affannosamente DOMANI chi invece ha curato la propria immagine digitale oggi.
Se il perché è ovvio, in questo articolo esamineremo il come.
I social media sono uno strumento dall'accesso molto semplice, ma farli funzionare e renderli asset concreti per un'azienda è tutt'altro che immediato e richiede studio, esperienza, strategia e pianificazione.
Oggi più che mai assistiamo a uno scenario in cui business promettenti, società anche di calibro, spesso per mancanza di interesse o di cultura digitale, affidano tutta la gestione dei canali web e social a figure interne in fase di formazione (che al momento significa frequentare corsi introduttivi, di cui parleremo nel dettaglio in un altro articolo dedicato alla formazione sui social media) o peggio a figure esterne senza esperienza né formazione adeguata, nessun track record né referenza.
Affidare i propri canali social a qualcuno significa nientemeno che dargli la possibilità di parlare per conto della propria azienda, o della propria immagine pubblica.
Senza un confronto continuo, tramite linee guida o piani editoriali approvati regolarmente, voi impresa state cedendo e delegando la vostra voce a qualcuno.
Gli addetti ai lavori rimangono sempre colpiti dalla quantità di aziende, anche di importanza rilevante, che delegano la gestione ai cosiddetti “freelance improvvisati”, factotum della comunicazione che non possono fare altro che applicare l’arte dell’arrangiarsi, non avendo per forza di cose la formazione adeguata per seguire ogni lato della comunicazione digitale.
A volte sono figure che eseguono di tutto, disegnano e sviluppano siti web, landing page, scrivono piani editoriali, gestiscono ads, programmano DEM, impostano newsletter, ottimizzano campagne SEM e si occupano della SEO del sito, girano video e scattano interi shooting aziendali, per poi diventare grafici e produrre post, contenuti, video, volantini, infine gestiscono l’e-commerce e fanno anche un po’ di doverosa customer care.
Molti professionisti dedicano l’intera carriera a perfezionare uno solo di questi campi sopra citati, lasciamo trarre a voi le conclusioni.
Quindi stiamo in generale sottovalutando l’importanza della nostra vetrina sul mondo del web oppure ci stiamo davvero fidando di persone che sembrano convenire rispetto ai professionisti del settore?
Ci riportano sulla terra le miriadi di email e di richieste corredate da una piccola e sommessa dicitura del genere “veniamo da un’esperienza con una persona che non ha portato risultati” oppure “i nostri account sono al momento bloccati a causa di una passata gestione sommaria”, e capiamo che sono sempre di più le attività che colgono l’importanza di avere una continuità professionale sulla comunicazione digitale.
Gestire la comunicazione digitale significa avere a che fare con advertising, e quindi maneggiare somme di denaro di altri, significa lunghi e complessi piani editoriali, significa riconoscere i contenuti più adatti per i diversi segmenti di pubblico, essere in grado di riconoscerli, i segmenti di pubblico, significa saper costruire una buyer persona, distinguere la awareness dalla reputation, il ROI (return on investment) di una campagna. Sono competenze che passano dal marketing alla comunicazione e che, per forza di cose, non può avere la nostra amica influencer con 500.000 follower su TikTok, e ragionandoci brevemente ognuno di noi può raggiungere questa conclusione.
Di seguito, analizzeremo alcune ragioni per cui la delega a un'agenzia specializzata rappresenta la decisione più saggia. Prendete quelle che più vi stanno a cuore e apprezzatene i benefici.
1. Specializzazione e Competenza: gli esperti all'interno di un'agenzia di social media possiedono un profondo bagaglio di conoscenze sulle diverse piattaforme social e sulle dinamiche di un mercato in costante mutamento.
Anche le agenzie più piccole hanno una visione che spazia tra decine di clienti e altrettanti settori di appartenenza, garantendo uno sguardo ampio e una capacità di adattamento consolidata.
Nel tempo hanno sicuramente già testato le strategie che non vi proporranno, perché hanno effettuato una cernita che vi farà risparmiare tempo e tanto, tanto denaro.
NESSUNO è BRAVO A FARE TUTTO
2. Ottimizzazione del Tempo: la gestione efficace delle presenze sui social media richiede un impegno considerevole, una comunicazione costante e un presidio zelante dei canali.
Affidandovi a un'agenzia, potrete concentrarvi sulle operazioni principali del vostro business mentre gli esperti si occupano della vostra visibilità online
Potrete inoltre governare il marketing a un livello superiore, affinché poi venga declinato nelle varie forme del web.
Ciò comporterà un utilizzo più efficiente delle vostre risorse, infatti pianificare la comunicazione è la base fondamentale di ogni attività di social media.
3. Consulenza e Creatività: Le agenzia di marketing digitale sono orientate sempre alla creatività e all'innovazione, ma con una grande solidità.
Sappiamo quanto sia importante realizzare sempre nuove idee, ma sappiamo anche che nessuno può permettersi di distruggere e ricostruire.
Creatività e continuità vanno di pari passo per una comunicazione lungimirante.
IDEARE SIGNIFICA INNOVARE SENZA DISTRUGGERE
4. Analisi e Monitoraggio: se prendete decisioni senza avere il riscontro dei dati non state facendo affari là fuori, questo è garantito.
Ogni agenzia di social media sa che la misurazione dei dati è essenziale per valutare l'efficacia delle campagne e della strategia in atto sui social media.
Un'agenzia dispone delle competenze necessarie per raccogliere e analizzare i dati, garantendo un miglioramento costante delle strategie e un report prestazionale di ogni attività svolta.
HIRE SOMEONE WHO LOVES NUMBERS
5. Coerenza: la coerenza nella comunicazione è fondamentale per mantenere una presenza di successo sui social media.
Voce del brand e tono di voce non sono più appannaggio di marchi blasonati come Nike o McDonalds, l'agenzia pianifica e programma i contenuti, garantendo la continuità nel vostro messaggio nel tempo e su tutte le piattaforme.
Per intenderci vi sveliamo questo: VOI scegliete la voce del brand, e l’agenzia si occupa di declinarla con i giusti toni di voce.
6. Gestione delle Emergenze: in situazioni di crisi online, quali recensioni negative, polemiche o peggio, l'esperienza di un'agenzia è inestimabile per affrontare la situazione in modo professionale, con l'obiettivo di minimizzare i danni alla reputazione dell’attività.
Cancellare un commento negativo sotto un vostro post è in generale una cattiva scelta, perché dà modo agli utenti di lamentarsi altrove, magari in luoghi (digitali o non) dove voi non avete il controllo o la possibilità di rispondere.
7. Advertising: investire su un’agenzia significa iniziare a fare sul serio, e pertanto non si può prescindere dal budget pubblicitario.
Nessuno vi garantirà risultati in organico e se lo farà, questo dovrà suonarvi come un campanello d’allarme.
L’organico capita, come il reel virale, ma le uniche metriche su cui si può basare il marketing sono semmai il ROI e il ROAS delle campagne, quando si parla di performance.
ORGANIC HAPPENS
D'altro canto, tentare di gestire autonomamente i social media o affidarsi a figure non specializzate potrebbe comportare risultati insoddisfacenti. Sebbene le alternative "fai da te" possano sembrare economicamente vantaggiose, a lungo termine si riveleranno costose in termini di tempo e opportunità mancate.
In conclusione, preferire un'agenzia oggi piuttosto che una corsa domani è la scelta ponderata per il successo online di ogni business.
L'investimento in professionisti del social media e del digital marketing è essenziale per garantire un posizionamento competitivo, consentendo ai brand di crescere in modo sostenibile e proficuo sui social media.
Mai lasciare che la concorrenza prenda il sopravvento, la percezione del web sta cambiando, attuare fin da ora una strategia digitale vincente significa mettere in cassaforte il successo di domani.
Nice Cream Studio
nicecreamstudio.it
info@nicecreamstudio.it